Tante persone la pensano allo stesso modo e, proprio per questo motivo, la fioritura è un evento particolarmente sentito in tutto il mondo.
Oggi andiamo a scoprire l'albero che per eccellenza ci segnala l'arrivo tanto atteso della primavera e lo facciamo insieme ad uno dei Paesi più misteriosi ed affascinanti in assoluto.
Il Giappone.
Una festa di mille anni fa
In particolare, l'albero che più desta l'attenzione dei nativi e del mondo intero, è il ciliegio, chiamato sakura nella lingua originale.
Quando fioriscono, questi immensi alberi pitturano di rosa le città e i canali, chiamando milioni di visitatori da tutto il mondo.
La fioritura dei ciliegi giapponesi è leggenda.
Già dal 700 d.C. hanno cominciato a diffondersi i festeggiamenti nella Nazione.
Per rendergli onore, i giapponesi organizzano dei pic-nic nei parchi delle diverse città, proprio sotto agli alberi, preparando cibi tradizionali sia di giorno che di sera.
Perchè proprio il ciliegio?
Riveste un ruolo principale perchè ci ricorda ogni anno la natura effimera della vita.
La fioritura del ciliegio è un maestoso spettacolo che dura però solo per un limitato periodo di tempo, ossia poche settimane tra la fine di Marzo e la metà di Aprile.
I buddisti credono fermamente nel contatto con la natura, nel concepire l'uomo come una parte della natura stessa.
Proprio per questo motivo vedono nel fiore di ciliegio il simbolo della transitorietà di tutte le cose.
Anche ciò che ci sembra durevole, può in realtà terminare da un momento all'altro.
Entrare in contatto con la natura per guarire
Ma vorrei farti pensare più a fondo al contatto con la natura.
Questa occasione dà una scusa agli abitanti ed ai turisti per immergersi completamente in mezzo agli alberi.
Tuttavia, quali benefici tangibili può realmente avere questa pratica?
Essere a contatto con le piante, toccarle, sedercisi vicino, aiuta a riequilibrare la nostra parte interiore.
Meglio ancora se si tratta delle piante caratteristiche del luogo in cui siamo nati.
Quando ci sentiamo sfasati, emotivamente strapazzati o semplicemente sentiamo che stiamo perdendo il nostro equilibrio interiore, non dobbiamo fare altro che andare in un parco e toccare un albero.
La natura, così come la vita stessa, è energia.
Tutto attorno a noi è energia.
Secondo i buddisti, nessuna entità può essere indipendente da ciò che la circonda, perchè tutti i fenomeni dell'universo sono collegati fra di loro.
Lasciamo da parte il cellulare, le preoccupazioni, le persone rumorose e pensiamo solo a riequilibrarci, almeno per un attimo.
Intanto che aspettiamo il famoso Hanami giapponese, proviamo subito questa semplice pratica per cominciare ad amarci un po' di più.
What do you think?