Scendiamo veloci i gradini, una parte del nostro corpo è ancora in ombra, tuttavia la curiosità di vedere cosa c'è più avanti è troppo forte per far caso alle difficoltà oggettive implicate dall'attraversare quel sentiero sconnesso.
Gradino dopo gradino, senza voltarci indietro finché non abbiamo raggiunto un punto abbastanza alto. Solo allora ci siamo concessi un lungo respiro prima di girarci ed ammirare la magnificenza che si apriva sotto i nostri piedi.
Fili d'erba immobili, palme che creavano uno spiraglio fra la foschia per le loro chiome.
Le prime luci dell'alba e un profumo che sa di Bali.
Ecco perchè dicono che Ubud sia la zona più bella di Bali
Prima di partire alla volta di Bali avevo letto che Ubud è il centro principale, nonché il più turistico.
Quando leggo questo genere di informazioni sono sempre un po' scettica, perché più turistico non sottintende necessariamente più bello.
Anzi, significa più confusione e meno possibilità di scattare belle foto.
Tuttavia, riguardo ad Ubud, mi sono dovuta ricredere.
É in assoluto la zona più incredibile di Bali.
I templi in tutta l'isola sono stupendi, i villaggi e le coste sono affascinanti, ma questi paesaggi sono qualcosa di indescrivibile.
Le terrazze di riso di Ubud ci hanno lasciati senza fiato.
Le terrazze di riso di Ubud
Attorno alla città di Ubud ci sono diversi punti in cui si possono ammirare le terrazze di riso ed ognuno presenta caratteristiche diverse, a partire dalla disposizione fisica delle risaie.
Il terrazzamento di cui ti stiamo parlando si trova vicino al paese di Tegallalang.
Il riso è la risorsa alimentare principale dell'umanità e questo discorso riguarda soprattutto i Paesi asiatici, dove ne vengono coltivate grandi quantità.
A Bali si possono trovare risaie molto diverse fra loro, a gradoni oppure su un piano solo. La scelta delle terrazze viene accompagnata da interessanti sistemi di irrigazione, per mantenere la stessa quantità di acqua in tutte le zone.
Noi abbiamo visitato entrambe le piantagioni e lo scenario è completamente differente.
Scorrazzare per le strade di Ubud su un motorino nella foschia mattutina
Tutte le persone con cui abbiamo parlato ci hanno detto che le terrazze di riso di Ubud sono meta prediletta dai turisti.
Siccome il nostro intento era quello di scattare foto senza persone, ci siamo alzati molto presto alla mattina.
Siamo stati fortunati perché abbiamo trovato una splendida giornata durante una settimana in cui, invece, pioveva spesso.
Durante i giorni di permanenza a Ubud abbiamo deciso di noleggiare un motorino direttamente dal nostro hotel, perché i luoghi d'interesse sono tutti abbastanza vicini al centro. Noleggiare un motorino costa molto poco, quanto un viaggio dalla periferia al centro della città. Quindi è meglio approfittarne.
L'unica cosa da tenere in considerazione è che non esistono regole per il traffico. Rispettano solo la guida a sinistra, ma per il resto è l'anarchia. Mandrie di motorini che si lanciano dagli incroci senza dare la minima precedenza, ingorghi pazzeschi lungo le vie principali, per non parlare delle rotonde. Guidare non è semplice, bisogna stare molto attenti.
Tuttavia, verso le 6 del mattino siamo usciti.
Nel centro di Ubud, dalle 4 alle 9 di mattina, si svolge il mercato di frutta e verdura. Scelgono questo orario così i locali possono muoversi liberamente con ceste immense senza essere disturbati dai turisti. Riescono a caricare di tutto sulle biciclette e sui motorini.
Non c'era neanche un occidentale, siamo riusciti a vedere quel piccolo paese asiatico popolato dai suoi veri abitanti, una scena davvero pittoresca.
Usciti da Ubud ci siamo diretti verso il paese di Tegallalang, distante una ventina di minuti. Purtroppo percorrere le strade di Bali richiede molto tempo anche se le distanze sono piccole.
Appena ci siamo trovati nella zona rurale, con poche altre persone che circolavano, siamo stati accolti nell'abbraccio della leggera foschia mattutina, rischiarata dalle prime luci.
C'era fresco e si percepiva solo l'odore di Bali intervallato da qualche zaffata di fumo.
Botteghe ancora chiuse, l'isola e noi che correvamo per acchiappare la luce prima che il sole salisse troppo nel cielo.
Questa è l'immagine più bella che conservo del viaggio, l'attimo perfetto.
Ci si sente così a proprio agio che sembra di aver vissuto qui da sempre.
L'arrivo alle terrazze di riso di Ubud e l'ingresso
Tegallalang sostanzialmente è una via con case e botteghe ai lati, non c'è un paese vero e proprio.
Le terrazze di riso si trovano in una valle di fianco alla strada ed abbiamo vagato non poco prima di riuscire a trovare il modo di accedere.
L'ingresso è all'altezza del Terras Padi cafe, il quale ha un'insegna arancio visibile dalla strada.
L'ingresso ufficiale in realtà era ancora chiuso a quell'ora, quindi siamo scesi per una scala lì vicino che passava attraverso il retro del locale.
Per camminare all'interno delle terrazze c'è un'unica strada creata con delle mattonelle.
Conviene non lasciare il sentiero perché la terra, ovviamente, è tutta bagnata.
In un paio di punti potresti trovare degli anziani che chiedono una donazione, vanno bene anche poche rupie.
Inoltre ti consigliamo di tenere gli occhi aperti perché potresti imbatterti in serpenti. Le zone acquitrinose sono il loro habitat ideale.
La strada percorre tutti i lati delle risaie.
Comincia da un punto e vedi fin dove riesci ad arrivare!
Una vista che accarezza lo sguardo
Quando siamo arrivati solo un lato della vallata era illuminato, il sole non era ancora arrivato a toccare l'altro.
Siamo corsi su e giù per cercare i punti di luce migliori.
Arrivati a metà ci siamo voltati.
Le enormi terrazze erano immerse in una leggera foschia quasi palpabile, quella che caratterizza tante zone dell'Asia alla mattina. Il sole era appena accennato, anche se l'aria era già calda. Le linee dolci delle terrazze erano movimentate dalle alte palme che svettavano in tutta la vallata. Sul fondo della vallata il sole tarderà ad arrivare mentre, alzando lo sguardo, i giochi di luce sono accentuati.
Una scena davvero emozionante.
Amo questi luoghi particolari, dove la natura e l'uomo si coalizzano per creare qualcosa di nuovo e stupendo.
Eravamo solo noi ed una coppia di sposi con il fotografo che stavano facendo le foto del matrimonio!
Questo è in assoluto il momento della giornata migliore per visitare la zona.
Sicuramente alzarsi presto alla mattina non è piacevole, ma è uno sforzo che viene del tutto ripagato.
Siamo poi risaliti verso il bar per fare una foto sull'altalena ed ammirare per l'ultima volta questo incredibile paesaggio che offrono le terrazze di riso di Ubud a Tegallalang.
Abbiamo fatto in tempo a tornare in hotel per gustarci l'abbondante colazione e ripartire alla volta di un'altra meravigliosa parte di isola.
Felici 💚


Marina
7 Novembre 2017Meravigliosa esperienza!!! Stiamo pensando a Bali o Cina per giugno 2018 e ti terrò a mente per possibili consigli!!
Eleonora
10 Novembre 2017Certo! Se hai domande siamo a tua completa disposizione!
Camilla
7 Novembre 2017Hai proprio ragione, toglie davvero il fiato!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Alessia Fantini
7 Novembre 2017Ci sono stata l’anno scorso a Bali e Ubud e le sue risaie mi sono proprio rimaste nel cuore!! Wow belle foto!
Eleonora
10 Novembre 2017Grazie mille! É vero, sono uno spettacolo unico!
Alessandra
7 Novembre 2017Un viaggio meraviglioso
Alessandra
Alessandra
7 Novembre 2017Deve essere stato un bellissimo viaggio, stupende le foto
http://www.alessandrastyle.com
Eleonora
10 Novembre 2017Grazie! Bali è stata davvero una bella scoperta. E pensare che nell’itinerario originale non l’avevamo prevista come tappa! Invece merita davvero, è un piccolo paradiso.
maryd
7 Novembre 2017Luogo da sogno 🙂
Rita
8 Novembre 2017Un posto da sogno che non conoscevo. xoxo
Eleonora
10 Novembre 2017Siamo felici di averti mostrato qualcosa di nuovo!
alessia
8 Novembre 2017Quello a Bali è stato uno dei viaggi più memorabili di sempre: luoghi incantevoli e natura incontaminata!
Buona giornata
Alessia
Style shouts
Valentina
8 Novembre 2017Che meraviglia 😍
Owl
8 Novembre 2017Mi sono innamorata di Ubud! Davvero che meraviglioso paesaggio , dalle foto vigi tranquillità e serenità il che lo rende ancor più bello
Eleonora
10 Novembre 2017Diciamo che è tranquillo prima dell’arrivo dei turisti. Però è davvero meraviglioso, come dici tu!
Kiki Tales
9 Novembre 2017Che posto meraviglioso, quanto vorrei andarci! 😀
Myriam
9 Novembre 2017Wow mi credi se ti dico che sono rimasta senza fiato? Non oso immaginare essere lì dal vivo..
Eleonora
10 Novembre 2017Siamo davvero felici che l’articolo ti sia piaciuto. É indubbiamente il più bel paesaggio che si possa vedere a Bali!
AlkisBeauty
9 Novembre 2017no ma esiste davvero? sembra un posto surreale, davvero troppo bello per essere vero, stupendo!! vorrei troppo andarci anche io.
Eleonora
10 Novembre 2017Sì per fortuna esiste davvero! Bisogna attraversare mezzo mondo però ne vale la pena, è una fetta di paradiso.
Alessia Cipolla
10 Novembre 2017ma che meraviglia questo posto!quanto vorrei andarci!
Cristina
10 Novembre 2017In tanto state visitando questo posto da sogno! Che meraviglia assoluta!